
Il coro è stato fondato nel 1995 a Mandello del Lario ad opera della cantante americana Marilyn Turner, che lo ha diretto per quattro anni.

Da settembre 1999 il coro è affidato al maestro Giuseppe Caccialanza, con conseguente spostamento della sede a Lecco.

Alcune tappe importanti nella carriera dei Sol Quair sono state la partecipazione a "Trenta ore per la vita", a cinque concerti in Piazza Duomo e in Piazza Cordusio a Milano, ai concerti con i percussionisti senegalesi N’Diaye Rose alla Fiera del Commercio Equo e Solidale a Milano e a Parma, al Bloom di Mezzago.
Il coro ha partecipato alle edizioni 2002, 2003 e 2004 del Concorso “Franchino Gaffurio” di Quartiano nelle quali si è classificato, rispettivamente, nella Fascia di Bronzo e nella Fascia d'Argento e al Torneo Internazionale della Musica a Como, ottenendo il Diploma d’Onore e accedendo alle semifinali.






Il coro ha partecipato alla rassegna corale "Cercando l'amicizia" nel 2005 a Olbia, ha tenuto concerti per la festa della Polizia e presso la "Sala del Tricolore" a Reggio Emilia in occasione della commemorazione dell' 11 settembre con l'attrice Paola Gasmann. Nel 2008 e nel 2009 ha inoltre tenuto una serie di concerti a Barcellona e a l'Aquila.

Nel 2013 il coro ha avuto l'onore di esibirsi al Pantheon a Roma.

A gennaio 2013 i Sol Quair hanno tenuto un concerto benefico a favore dell'ospedale di Afagnan in Togo con grandi ospiti come il musicista e cantautore americano Nehemiah Hunter Brown, la cantante Anna Garaffa e Marco Garrincha Castellani, bassista delle Vibrazioni.

Il coro nel 2013 ha inoltre collaborato con il Corpo Musicale Santa Cecilia di Valmadrera in un progetto ispirato al famoso musical Jesus Christ Superstar e intitolato "La rivoluzione dell'amore"; lo spettacolo ha ottenuto un notevole successo ed è stato replicato varie volte.

I Sol Quair partecipano da anni agli eventi benefici organizzati dall'associazione Music for Peace, organizzazione umanitaria che si occupa di sensibilizzazione della cittadinanza e di aiuto concreto a sostegno di persone in Italia e all’estero.

Nel 2015 il coro si è esibito, con tanti ospiti d'eccezione, in un concerto al Teatro della Società a Lecco a favore della Cascina Don Guanella, un progetto di agricoltura sociale nato all’interno della più ampia Opera Don Guanella per creare un nuovo spazio educativo dedicato a minori con trascorsi difficili.

I Sol Quair nel 2016 sono tornati a Roma per esibirsi alla Basilica di S. Eustachio, che ha ospitato il coro anche l'anno successivo.

I Sol Quair partecipano da anni ad una bellissima iniziativa organizzata dal Rotaract: il Camp dell'Amicizia. Questo evento permette ad un gruppo di 10/12 ragazzi disabili di godere di una settimana di vacanza in una struttura sul lago di Lecco e di partecipare a numerose e svariate attività.



Nel 2021 il coro ha partecipato al Varese Gospel & Soul Festival che dal 1999 richiama in un'unica rassegna cori gospel provenienti dall'Italia e da tutto il mondo.

Il periodo natalizio porta sempre tanta gioia e tanta musica: in occasione delle feste di Natale e di Capodanno i Sol Quair si esibiscono tutti gli anni in numerosi concerti. Nel 2017 la stagione concertistica natalizia si è conclusa con un suggestivo concerto sulla neve a Samedan in Svizzera. Nel 2022 il coro ha portato la sua musica ai mercatini di Natale di Bolzano e Bressanone in Trentino.